- Pordenone 14 febbraio 2019
Si è appena conclusa Novel Farm, la mostra-convegno interamente dedicata alle nuove tecniche di coltivazione, vertical farming e fuori suolo. Quest’anno l’evento ha riunificato ed esteso le tematiche affrontate nelle due edizioni precedenti come sezione di AquaFarm.
Novel Farm, infatti, è una costola di AquaFarm, la mostra-convegno internazionale dedicata all’acquacoltura, all’industria della pesca sostenibile e all’algocultura. Giunta alla sua terza edizione, si afferma come punto di riferimento per tutti gli stakeholder nazionali, diventando un appuntamento riconosciuto internazionalmente per chi lavora con l’eccellenza italiana nella produzione e nella distribuzione di prodotti ittici.


NovelFarm debutta quest’anno in risposta all’interesse sempre maggiore per le coltivazioni fuori suolo e grazie a collaborazioni importanti, su tutte quella con FarmTech Society, neonata associazione di riferimento per le aziende che si occupano di idroponica e vertical farming.
Insieme le due manifestazioni ospitano 130 espositori e un ricco programma di conferenze che, come ogni anno, sostiene la ricerca e l’innovazione e permette al pubblico di condividere i risultati degli studi e le case history d’eccellenza.
19 sessioni dedicate all’acquacoltura e all’algocultura, 10 ad acquaponica, idroponica, agricoltura urbana e vertical farming, 6 seminari riservati agli addetti ai lavori.
Noi ovviamente eravamo presenti per raccogliere le parole dei protagonisti.
Buona visione ?
Sei interessato al mondo del Vertical Farming?
[…] per conoscere nuovi progetti o persone legate al mondo del Vertical Farming: Seeds&Chips, Novel Farm, AVF Summit, GreenTech, NyAgTech sono solo alcuni degli eventi a cui abbiamo […]